Deadly Illness


Anno: 2006
Numero: 1
Lingua: Inglese
Formato: A5, 48 pagine
Interviste: Deathevokation, Blood Harvest Records, Sink, Anatomia, Grief, Cyanid, Nierlich, Dead Congregation, Heathen Hoof, Deviant, Backyard Mortuary.

L'idea di creare Deadly Illness era nata già 14 anni prima, ma Csaba, l'editore, non aveva mai portato a compimento il progetto. Ovviamente non è rimasto con le mani in mano per tutto questo tempo, ma ha collaborato con altre fanzine e, finalmente, è riuscito a completare questo primo capitolo. La lunghissima intervista ai Grief (ben 25 domande!) è una testimonianza di una delle sue passate collaborazioni. Ma andiamo con ordine.
Eccoci qui, allora, a parlare di questa fanzine ungherese, composta da un discreto numero di interviste interessanti, generalmente lunghe, frutto di domande competenti, ovviamente incentrate sulla musica, ma che a volte vanno a scavare nell'animo e nella personalità dei musicisti. In questi casi, l'intervista assume dei tratti colloquiali. L'inglese non è perfetto, ma si comprende tutto senza problemi. Anche la scelta degli interpellati non è male e quasi tutti danno risposte esaurienti. Deathevokation, Blood Harvest Records, Grief e Dead Congregation sono quelle che mi hanno incuriosito di più.
La grafica è molto semplice: poche immagini, niente suddivisione in colonne, niente sfondi e orpelli vari. Carina. Il carattere è piccolo ma leggibile, quindi non c'è spreco di spazio.
Purtroppo il contenuto si esaurisce qui. C'è giusto una recensione in ultima pagina, tanto per completare lo spazio (parole di Csaba). Ad essere proprio pignoli, c'è pure una biografia dei danesi Obskure Torture. L'intervista la troverete nel secondo numero.
Una fanzine onesta e simpatica, che magari con qualche recensione avrebbe fatto una figura ancora migliore.
Un buon inizio.




(BNR - Ottobre 2008)


Contatti:
Deadly Illness 'zine
c/o Poller Csaba
Budapest 1183
Nimród u. 73
HUNGARY
Mail: sludge@externet.hu